Fantacalcio, Pinamonti ha interrotto il digiuno: “Mai stato un problema”
![Pinamonti fantacalcio](https://consiglifantacalcio.it/wp-content/uploads/2025/02/Consigli-Fantacalcio-Genoa-Pinamonti.jpg)
Andrea Pinamonti è tornato al gol al fantacalcio, nell’ultimo week-end di Serie A, interrompendo un digiuno di reti che si avvicinava ai due mesi. Da Genoa-Napoli del 21 dicembre, a Torino-Genoa dell’8 febbraio senza nessuna esultanza. E con anche un rigore sbagliato a referto, contro il Monza, che rischiava di pesare tantissimo sul bilancio della sua stagione.
Arrivato in pieno agosto per prendere l’eredità di Mateo Retegui, volato all’Atalanta con colpevole ritardo rispetto alle attese, Pinamonti è stata la scelta in extremis del Grifone. Reduce da una stagione al Sassuolo in cui ha messo a segno 11 gol e 1 assist, pur non riuscendo ad evitare la retrocessione ai neroverdi, in quel momento l’arciere di Cles ha accolto la missione per riscattarsi. Ed in questa stagione complicata per il Genoa, anche in termine di infortuni, lui è stato la certezza finora.
Messias, segnali di ritorno: un assist per la rinascita del brasiliano
Fantacalcio, Pinamonti commenta il ritorno al gol dopo due mesi
Intervistato da Il Secolo XIX, l’attaccante del Genoa ne ha approfittato per parlare della gara contro il Torino e dell’andamento della sua stagione di fantacalcio. Anche con un occhio a quelle che sono le ambizioni personali.
“Sono sempre rimasto tranquillo in queste settimane: ero certo che prima o poi il gol sarebbe arrivato. Anche perché stavo dando tutto quello che avevo e sapevo di essere sulla strada giusta. Il gol per un attaccante è la cosa più importante ma lo è soprattutto quando aiuta la squadra a raggiunge re il risultato. Fa morale, ci fa fare un passo avanti in classifica. In Serie A non ci sono gare semplici, ma ce ne sono alcune più complicate delle altre: 1uella con il Torino è stata una di queste. Per questo motivo era importante fare risultato“.
In questa annata, Pinamonti ha messo in fila 23 presenze a voto al fantacalcio, con 7 gol e 1 assist all’attivo. Maturando, così, una media-voto pari a 5,96 ed una fantamedia pari a 6,72. A poco più di metà stagione, l’attaccante italiano insegue i numeri dello scorso anno quando, col Sassuolo, le reti furono 11 in tutta la stagione di Serie A. Difficile arrivare al suo personal high: la stagione 2021/22 all’Empoli, in cui ha toccato quota 13 gol e 1 assist. Sicuramente, ha una grande influenza il fatto che Gilardino prima, Vieira poi abbiano puntato ciecamente su di lui come terminale offensivo. Anche, e probabilmente, per mancanza di alternative. Ma, altrettanto sicuramente, perché i numeri dell’ex Sassuolo sono di grande livello e legittimano a credere in un suo importante exploit.