fbpx

Quanto manca al rientro di Loftus-Cheek: analisi sull’infortunio del centrocampista inglese

Loftus-Cheek rientro
Getty Images

Il Milan aspetta ancora il rientro di Loftus-Cheek, dopo l’infortunio che ha fermato il centrocampista inglese ad inizio anno. Da allora, l’inglese non è mai stato a disposizione di Sergio Conceiçao. Mentre, sotto la guida di Fonseca, il minutaggio era stato comunque molto limitato: 12 presenze a voto, su 15 totali, ma appena 6 da titolare. Primo un infortunio a metà dicembre. Poi, un breve rientro in occasione della Supercoppa Italiana, ed una ricaduta.

Il calciatore che aveva indirizzato il fantacalcio, lo scorso anno, sotto la guida di Pioli, ora sembra essersi perso. E La Gazzetta dello Sport di oggi fa il punto della situazione è sulla via del ritorno. Ai box da inizio gennaio, dopo aver partecipato nel finale alla vittoria per 3-2 sull’Inter in Supercoppa italiana, sta lavorando a Milanello e punta a tornare a disposizione per la gara di campionato contro il Verona del 15 febbraio. Salterà, dunque, le trasferte di Empoli in Serie A e Rotterdam in Champions contro il Feyenoord”.

Milan, le parole di Bondo e Sottil alla loro prestazione: spunti al fantacalcio

Loftus-Cheek verso il rientro: cosa può dare al fantacalcio

Il rientro di Loftus-Cheek, dunque, ha una data: il 15 febbraio, quando il Milan ospiterà il Verona in casa. Al suo rientro in campo, però, l’inglese troverà un Milan fortemente rimodernato. Nel ruolo di trequartista, infatti, si è confermato sempre di più Reijnders, che addirittura è in vantaggio su Joao Felix in occasione di Empoli-Milan di questo sabato. Ma tutto lascia presagire che il titolare, in quella zona di campo, possa essere proprio il portoghese. Con Reijnders che verrebbe retrocesso in mediana.

Il ruolo di Loftus-Cheek sarà proprio questo: andrà ad occupare uno dei due posti in mediana. E, in questo momento, è dietro Fofana e Reijnders nelle gerarchie. Giocherà titolare, qualora uno dei due dovesse dare forfait o nel caso in cui l’olandese venisse schierato dietro la punta. In termini di bonus, sicuramente va segnalato un calo rispetto allo scorso anno. Il gol è ancora nelle sue corde, perché ha un ottimo tiro dalla distanza, grandi doti di inserimento ed è fortissimo sui piazzati. Ma il poco minutaggio incide in maniera negativa sul proseguimento della stagione. Per questo motivo, anche in molte leghe, Loftus-Cheek è finito nella lista degli svincolati. Complice, probabilmente, anche la grossa spesa economica sostenuta per ottenerlo in estate.

Segui le ultime notizie su Google News!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Ultime notizie

LEGGI ANCHE