Il Como sceglie Douvikas per l’attacco: cosa succede al fantacalcio

Anastasios Douvikas è il nuovo attaccante del Como, arrivato per far fronte alla cessione di Andrea Belotti al Benfica. Il centravanti greco, classe 1999, arriva dal Celta Vigo ed ha, dalla sua, grande esperienza in grandi campionati ed un titolo di capocannoniere in Eredivisie. Numeri decisamente positivi. Ma che, per ora, non lo rendono abbastanza adatto per partire da titolare tra le fila dei lariani.
Il Como si appoggia soprattutto su Patrikc Cutrone, numero 10 e simbolo della formazione comasca, che si è guadagnato totalmente le attenzioni Fabregas. Nonostante ciò, è stato lo stesso tecnico spagnolo a scegliere Douvikas, prelevandolo dal campionato spagnolo, che lui conosce molto bene. Ed a questo punto, conviene domandarsi cosa fare con Douvikas al fantacalcio e cosa aspettarsi.
Douvikas al Como: cosa succede al fantacalcio
L’arrivo di Anastasios Douvikas porta in dote molti dubbi al fantacalcio. In particolare, ci si chiede cosa fare all’asta di fantacalcio con un profilo promettente e capace di fare la differenza come lui. Ma il cui spazio a disposizione potrebbe essere, se non poco, sicuramente molto limitato. Per questo motivo, Douvikas è uno dei calciatori su cui ci sono maggiori dubbi in vista dell’asta di riparazione.
Da un lato, abbiamo un calciatore che può essere la sorpresa positiva della seconda parte di stagione. Dall’altra, però, un giocatore che parte da riserva in una formazione che lotta per la salvezza. Cutrone difficilmente è ancora svincolato, viste le attenzioni che c’erano su di lui in estate, per cui è anche difficile pensare alla coppia.
Resta, dunque, da capire cosa fare con il suo nome, anche slegato da quello di Cutrone. Il consiglio è di puntarci, a basso costo e come sesto slot, ma con la speranza e la consapevolezza che possa esplodere. Può insidiare Cutrone e, se convince Fabregas, anche ritagliarsi il suo spazio e mettere il suo nome tra quello dei marcatori con una certa frequenza. Il suo rendimento, attualmente, è ancora incerto, il che lo rende in tutto e per tutto una scommessa.