Fantacalcio, Belotti può lasciare: su di lui c’è una big di Champions
Andrea Belotti, attaccante attualmente in forza al Como di Fabregas, potrebbe presto lasciare la Serie A ed il fantacalcio per trasferirsi al Benfica. Secondo quanto riportato dal quotidiano lusitano A Bola e ripreso da Alfredo Pedullà, i due club stanno negoziando per trovare un accordo soddisfacente per entrambe le parti. L’operazione appare fattibile, soprattutto considerando che i costi del trasferimento non sarebbero proibitivi, fatta eccezione per l’ingaggio del giocatore.
L’eventuale arrivo di Belotti al Benfica non sembra essere collegato alla situazione di Arthur Cabral. Per l’attaccante brasiliano, infatti, c’è da considerare un grande interesse da parte del West Ham, oltre a possibili destinazioni nei campionati turchi e brasiliani, le cui finestre di mercato rimarranno aperte oltre la deadline italiana di lunedì.
Como, ufficiale l’arrivo di Alex Valle: le parole di Fabregas sul difensore
Belotti può lasciare il fantacalcio: numeri in calo nelle ultime stagioni
Andrea Belotti potrebbe lasciare per la prima volta la Serie A dopo 12 stagioni vissute con le maglie di Palermo, Torino, Roma, Fiorentina e Como. Di sicuro, ha avuto una carriera significativa in Serie A, con un bottino di gol che supera anche le 100 marcature in carriera nel massimo campionato italiano. Il suo possibile trasferimento al Benfica rappresenterebbe una nuova sfida professionale, offrendo al club portoghese un attaccante di esperienza e qualità.
Il Benfica, dal canto suo, sta infatti cercando di rafforzare il reparto offensivo in vista dei prossimi impegni stagionali. In particolare, gli impegni di Champions League, che mette le Aquile contro il Monaco nei play-off di febbraio. L’acquisizione di Belotti potrebbe aggiungere profondità e versatilità all’attacco, fornendo alternative tattiche all’allenatore Bruno Lage. Le trattative sono in corso, e si attendono ulteriori sviluppi nei prossimi giorni.
Nel corso delle ultime stagioni, il rendimento di Belotti è nettamente in calo. Questa stagione, al Como, ha sommato 12 presenze a voto, con appena 2 gol segnati ed una fantamedia di 6,42, partendo spesso dalla panchina. Lo scorso anno, tra Roma e Fiorentina, i gol sono stati 6 e gli assist 4 in 24 gare, con fantamedia di 7,10. Nella stagione precedente invece, tra le fila della Roma, addirittura 0 gol e 2 assist con fantamedia di 5,75.
Numeri bon lontani da quelli sommati al Torino, dove il Gallo era capitano e leader offensivo e spesso superava la doppia cifra. Con il picco della stagione 2016/17, in cui ha addirittura sfiorato la vetta della classifica dei cannonieri, con 26 gol in 35 partite in totale.