Le ultime novità sul calciomercato del Milan: da Gimenez a Morata, a Tomori e Joao Felix
Saranno ore intense per il calciomercato del Milan, quelle che condurranno alla deadline definitiva di lunedì 3 febbraio. Il club rossonero, infatti, sta lavorando su tanti profili diversi allo stesso tempo e conta di cambiare parecchio, anche nelle ultimissime ore di calciomercato. Tra i nomi in uscita, pesano soprattutto quelli di Alvaro Morata, destinato al Galatasaray, e di Fikayo Tomori, richiesto in Premier League da Tottenham e Aston Villa. Ma ci sono anche tante novità in entrata, specialmente per quanto riguarda l’attacco ed una posizione di attaccante centrale da chiudere al più presto.
Milan-Inter, pessime notizie per Conceicao: doppio forfait in vista
Calciomercato Milan, tutte le novità sulle manovre in entrata
Il punto all’ordine del giorno, per il calciomercato rossonero, è l’attaccante. Santiago Gimenez è il nome scelto dalla dirigenza rossonera per ereditare il ruolo occupato da Morata fino ad oggi. Ma il messicano è stato blindato dal Feyenoord, che chiede almeno 40 milioni di euro e, in generale, non sembra disposto a cederlo a gennaio. Il bomber della formazione olandese, dal canto suo, ha espresso il desiderio di vestire la maglia rossonera e questo innalza le percentuali di successo della trattativa.
Come alternative, il Milan valuta diversi nomi, che hanno anche caratteristiche diverse da quelle di Gimenez. È il caso di Joao Felix, attualmente in forza al Chelsea, che piace tanto al tecnico Sergio Conceiçao ed ha una cifra di circa 30 milioni di euro, il che divarica le possibilità di realizzazione della trattativa. Valutata anche la pista che porta a Lorenzo Lucca, con il quale ci sono dialoghi già avviati con l’Udinese sul prezzo e un approccio di avvicinamento tra le parti.
Nel frattempo, però, il Milan ha anche allacciato i contatti con il Torino per arrivare a Samuele Ricci, che è già dallo scorso anno uno dei maggiori obiettivi di calciomercato. Non si farà niente in questa sessione, ma con l’arrivo di Casadei, ora ci sono molti più margini di manovra per una trattativa che possa concretizzarsi in estate. In calo le alternative che portavano a Cristante e Belahyane.
Walker al Milan, analisi al fantacalcio: slot, titolarità e quanto spendere all’asta di riparazione
Milan, la situazione per i nomi in uscita
Il Milan sta lavorando anche in uscita, con tanti giocatori che potrebbero presto lasciare i rossoneri. Da considerare fatta la cessione di Alvaro Morata al Galatasaray: lo spagnolo andrà a sostituire l’infortunato Icardi nell’attacco dei turchi. In stallo, invece, la cessione di Luka Jovic in direzione Monza: se non arrivasse l’alternativa nel ruolo di punta, il serbo potrebbe addirittura restare fino a fine stagione.
Al Monza, invece, ci andrà Francesco Camarda: prestito di 18 mesi per far sì che l’attaccante possa trovare spazio e minutaggio. Una soluzione confermata anche se i brianzoli venissero retrocessi in Serie B, nel corso della prossima stagione.
In difesa, il Milan è in fase di ricostruzione: uno tra Tomori e Pavlovic è indirizzato a partire in questa sessione di mercato. Con il Milan che valuta tanti nomi in alternativa, ma arriveranno solo dopo una prima cessione: da De Winter, ultima suggestione, a Disasi e Antonio Silva, che sono molto più lontani. Prende quota anche l’opzione che porta a Goglichidze. Tomori è quello considerato più vicino alla cessione. Il Tottenham ha sorpassato l’Aston Villa nella corsa all’ex Chelsea e l’offerta di 30 milioni di euro convince sia la squadra, che il calciatore, che accetterebbe la destinazione. Nel frattempo, però, anche Pavlovic è in vetrina, sebbene il Milan sia intenzionato a confermare lui e cede il centrale inglese.
Infine, anche Davide Calabria è da considerarsi in uscita, con il capitano rossonero molto vicino al Bologna. I felsinei hanno dato l’accelerata decisiva nelle ultime giornate. La fumata bianca potrebbe arrivare a momenti.