fbpx

Fantacalcio, la top 11 dei consigliati della 23^ giornata: Koopmeiners a centrocampo

A cura di

Getty Images

A cura di

Questa sera inizierà la ventitreesima giornata di Serie A con una sfida delicatissima tra Parma e Lecce. Entrambe le squadre hanno bisogno di trovare i punti per continuare a credere nella salvezza. In questa giornata ci sarà sia il derby di Milano sia la super sfida tra la Roma di Ranieri e il Napoli di Conte lanciato verso lo scudetto. Andiamo a vedere, dal punto di vista del Fantacalcio, la top undici. In difesa Dimarco può trovare il bonus, a centrocampo fiducia a Koopmeiners mentre in attacco potete affidarvi a Dybala.

Fantacalcio, la top 11 consigliati: in porta fiducia a Sava

Sava (Udinese-Venezia)

Iniziamo ovviamente dal portiere e scegliamo Sava, estremo difensore dell’Udinese. che ha perso Toure causa infortunio. Assenza pesante contro l’attacco, molto mobile, del Venezia di Di Francesco. Il nostro consiglio sul portiere friulano è perché il club lagunare non è per nulla in salute e fatica in maniera tremenda a trovare la via del gol. Ci sembra difficile pensare che l’Udinese possa subire più di una rete.

Fantacalcio, la top 11 consigliati: occhio al possibile bonus di Dimarco

Hien (Atalanta-Torino)

Nel Torino troviamo un Adams in grande forma e reduce da una doppietta contro il Cagliari. Giocatore in grande forma ma, almeno secondo noi, non riuscirà a mettere in difficoltà la retroguardia dei bergamaschi anche perché Hien è troppo affidabile per non essere schierato. Nell’uno contro uno con l’attaccante granata, secondo noi, avrà la meglio il difensore di Gasperini che potrà ottenere un buon voto.

Beukema (Bologna-Como)

Chiudiamo il discorso difensori con Beukema, centrale del Bologna. I ragazzi di Italiano, dopo il pareggio in casa dello Sporting Lisbona nell’ultima giornata di Champions League, affronteranno un Como che potrebbe mandare in campo Cutrone o Diao come prima punta. Secondo noi, il centrale dei rossoblù non dovrebbe avere troppi problemi contro i due giocatori offensivi del Como.

Dimarco (Milan-Inter)

L’Inter, dopo il netto successo in Champions League, affronta un match delicatissimo contro il Milan. I rossoneri, in questa stagione, hanno battuto già due volte i nerazzurri. Secondo noi però Dimarco può fare bene e per questo lo consigliamo. L’azzurro, rispetto a Dumfries, può essere schierato perché il lato destro del Milan è più fragile. A questo bisogna aggiungere la qualità di Dimarco che può trovare il bonus con gol o assist.

Fantacalcio, 5 difensori “nascosti” da prendere all’asta di riparazione: dalla scommessa Bartesaghi a Cacace

I migliori centrocampisti da schierare: sorpresa Tete Morente

Tete Morente (Parma-Lecce)

Iniziamo il centrocampo con Tete Morente che potrebbe essere svincolato in diverse leghe ma parliamo di un giocatore che viene impiegato nei tre davanti. Lui e Krstovic sono praticamente gli unici due che segnano in un Lecce che, fino a questo momento, ha realizzato solamente quindici gol fino a questo momento. Bisogna anche sottolineare come il Parma solo una volta non ha subito gol nelle ultime quindici partite e ha ottenuto una sola vittoria nelle ultime otto partita. Momento delicatissimo e, proprio per questo, potete schierare Tete Morente qualora lo aveste nella vostra rosa.

Zaccagni (Cagliari-Lazio)

Tra i centrocampisti non possiamo non schierare Zaccagni che, fino a questo momento, ha realizzato sei gol e quattro assist. Rendimento positivo per un giocatore che, insieme a Castellanos, è anche il rigorista dei biancocelesti. All’andata ha punito il Cagliari proprio dal dischetto e i biancocelesti hanno già dimostrato di sapersi rialzare dopo una sconfitta. Zaccagni è da schierare al fantacalcio.

Koopmeiners (Juventus-Empoli)

Un vero e proprio azzardo per questa giornata di campionato. Stiamo parlando di Koopmeiners. Il suo rendimento non è dei migliori con un gol e quattro assist in diciotto partite giocate quasi sempre da titolare. Al momento l’olandese è un vero e proprio flop considerando soprattutto l’hype che lo accompagnava nel corso delle varie aste del mercato estivo in cui è stato tra i centrocampisti più pagati. Il nostro consiglio è quello di schierarlo visto anche la fragilità difensiva dell’Empoli. In questa giornata da Koopmeiners ci aspettiamo un +3.

Ndoye (Bologna-Como)

Concludiamo con l’ultimo dei centrocampisti e iniziamo sottolineando come la nostra scelta sarebbe andata su Ferguson ma l’infortunio subitoin Champions League ha cambiato le carte in tavola. Abbiamo deciso di puntare su Ndoye. Il Bologna affronta il Como e, visto il gioco espresso dai lariani, non sarà una partita semplice. La squadra di Fabregas però concede diverse occasioni alle avversarie e, in assenza di Orsolini, è Ndoye il centrocampista con più probabilità di regalarvi un bonus.

Il tridente offensivo da schierare: Djuric può portare bonus

Djuric (Parma-Lecce)

Il tridente offensivi lo iniziamo con una scommessa che ci intriga particolarmente. Stiamo parlando di Djuric che ha avuto un difficile esordio contro il Milan ma Pecchia potrebbe riproporlo titolare contro il Lecce. La fisicità del centravanti e la sua abilità nel gioco aereo possono essere decisivi nei duelli contro Baschirotto e Jean. I cross di Mihaila e Cancellieri possono mettere Djuric nelle condizioni di trovare il gol e, di conseguenza, di regalarvi il bonus.

Beltran (Fiorentina-Genoa)

Nella Fiorentina risulterebbe scontato consigliarvi Kean e, proprio per questo, vogliamo citare Beltran. L’attaccante, decisivo nel successo in casa della Lazio, ha già messo a segno quattro gol e quattro assist. La sua abilità nel creare occasioni ma anche quella nel finalizzarle lo hanno portato ad essere l’uomo in più della Fiorentina. Per quanto riguarda il fantacalcio parliamo di un terzo slot che potete abbinare ai vostri top.

Fantacalcio top11
(Photo by Paolo Bruno, Getty Images)
consiglifantacalcio.it

 

Dybala (Roma-Napoli)

Chiudiamo il terzetto offensivo con Dybala. La Roma non ha una partita semplice e l’argentino, nonostante sfidi la difesa della squadra capolista del campionato, può fare la differenza con i suoi movimenti e la capacità di non dare punti di riferimento. Dybala lo consigliamo anche per una statistica particolare. La Roma ha ottenuto cinque calci di rigore realizzandoli tutti e cinque. Un dettaglio che deve per forza essere preso in considerazione.

TOP 11 CONSIGLIATI (3-4-3): Sava; Hien, Beukema, Dimarco; Tete Morente, Zaccagni, Koopmeiners, Ndoye; Djuric, Beltran, Dybala.

Segui le ultime notizie su Google News!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Ultime notizie

LEGGI ANCHE