Ottolini, DS del Genoa: “Balotelli è sceso nelle gerarchie, stiamo cercando soluzioni”

Mario Balotelli e il Genoa non proseguiranno insieme, con l’attaccante che, però, potrebbe restare al fantacalcio. Niente di ufficiale, almeno finora. Ma le parole di Marco Ottolini, DS del Genoa, a Sky Sport prima del fischio d’inizio di Genoa-Monza non lasciano spazio a dubbi. L’attaccante italiano classe 1990 non è stato convocato per la gara contro i brianzoli. E quello che all’inizio sembrava solo una brutta suggestione, ossia l’addio di Balotelli a pochi mesi dal suo ingaggio da svincolato, ora sta diventando realtà.
Calciomercato Genoa, alla ricerca del secondo di Leali: idea Cragno per la porta
“Mancano ancora otto giorni e non si prevede che possa succedere niente. Balotelli è sceso nelle gerarchie ma ha ancora voglia di giocare. Credo che negli ultimi giorni di mercato sarà il caso di trovare una soluzione giusta per tutti. Il Genoa ora non gli sta dando minuti e quindi riteniamo che la soluzione possa essere trovare un posto dove possa giocare”.
A margine, vanno considerate anche le parole su Frendrup, con la chiusura ufficiale ad ogni voce di mercato: “Frendrup? Come club riceviamo sempre richieste e sondaggi, ma non abbiamo mai aperto a una potenziale trattativa. Mancano 8 giorni ma non si prevede se succeda nulla“.
Fantacalcio, Balotelli via da Genoa, ma ci sono due alternative
La novità importante, almeno in questo momento, è che Mario Balotelli possa restare ancora a disposizone al fantacalcio, per i fantallenatori che hanno puntato, o vorranno puntare su di lui. Alfredo Pedullà, infatti, informa che sul calciatore ci sarebbero le forti attenzioni di Venezia ed Empoli. Le quali vogliono trovare una soluzione alternativa alla partenza di Pohjanpalo e all’infortunio di Pietro Pellegri.
Una possibile permanenza in Serie A, naturalmente, garantirebbe a Balotelli la possibilità di trovare più spazio, perché al Genoa è abbastanza chiuso da una concorrenza molto serrata. Ma non c’è, naturalmente, la sicurezza di ciò. Con i lagunari può giocarsi un posto da titolare, almeno stando ad ora e con la cessione di Pohjanpalo. All’Empoli, invece, parte alle spalle di Colombo.