fbpx

Ibrahimovic alla Lazio, analisi al Fantacalcio: slot, budget, titolarità e come gestirlo

A cura di

ibrahimovic fantacalcio
Getty Images

A cura di

La Lazio ha deciso di muoversi nel calciomercato per puntellare la rosa di Baroni. I biancocelesti hanno deciso di puntare su una vecchia conoscenza del Fantacalcio: Arijon Ibrahimovic. Il centrocampista offensivo arriva dal Bayern Monaco e va capito come gestirlo in fase d’asta. Ecco i consigli della redazione e tutto quello che c’è da sapere a proposito dello status, la percentuale e quanti crediti investire.

Dele Alli al Como, analisi al Fantacalcio: slot, budget e titolarità

Ibrahimovic alla Lazio, cosa fare al Fantacalcio

La Lazio ha deciso di puntare su Ibrahimovic per assicurare a Baroni un giocatore con un promettente futuro. Per quanto riguarda il presente, però, non mancano le incognite dato che il centrocampista offensivo arriva dal Bayern Monaco ma è chiuso da altri interpreti.

Sembra più una mossa finalizzata a inserirlo gradualmente in previsione della prossima stagione, di conseguenza è giusto mantenere le riserve per il Fantacalcio in corso. Lo si può analizzare anche tenendo conto della sua precedente esperienza al Frosinone, così da effettuare un’analisi il più veritiera possibile. Il rischio è che possa trovare pochissimo spazio, anche perché sulla trequarti i biancocelesti sono ben coperti e non sembra avere le caratteristiche giuste per giocare in mediana.

Ruolo, titolarità, budget e status al Fantacalcio

Ibrahimovic è un centrocampista offensivo che può essere utilizzato anche come interno di centrocampo. Non ha nella difesa la sua arma migliore e non possiede i tempi di gioco per partire in un centrocampo a due, di conseguenza, almeno per il momento, la sua posizione nella Lazio ci sembra essere quella del trequartista.

In quel ruolo, però, stanno giocando prevalentemente Dia e Dele-Bashiru, dunque rischia di trovare pochissimo spazio. Ha collezionato poche presenze anche con la maglia del Frosinone, difficilmente Baroni ci farà largo affidamento. A noi non convince e sconsigliamo di puntare su di lui durante la prossima asta di riparazione. Per ora è consigliato tra il 15 e il 20%, ma riteniamo che non rappresenti nemmeno una scommessa, meglio attendere la prossima stagione.

Segui le ultime notizie su Google News!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Ultime notizie

LEGGI ANCHE