5 scommesse da schierare al fantacalcio nella 30^ giornata: occasione Dallinga

Torna il campionato e tornano le 5 scommesse da schierare al fantacalcio nella 30a giornata. Per questa giornata abbiamo voluto esagerare e abbiamo individuato qualche nome davvero intrigante. Ricordatevi che sono scommesse, quindi vanno inserite solo se non avete top o semi-top a disposizione. E questa giornata ne mancano un sacco di top tra gli squalificati e gli infortunati. Siete d’accordo con i nostri 5 nomi o ne avreste scelti altri? Fatecelo sapere.
5 scommesse da schierare al Fantacalcio nella trentesima giornata
Turati (Cagliari-Monza)
Schierare il portiere del Monza quest’anno è una follia, ma se utilizzate il modificatore, la 30a giornata può essere quella giusta per puntare su Turati. Nelle ultime 8 partite, i suoi voti base sono sempre stati ottimi: due 7, cinque 6,5, un 6 e un rigore parato. Lui il suo lo fa sempre e contro un Cagliari che segna poco (2 gol nelle ultime 5) può rivelarsi un’ottima scelta. Turati è anche un buonissimo para-rigori. Chissà che non ne pari uno proprio sabato.
Kempf (Como-Empoli)
Altro nome abbastanza rischioso. Kempf ha qualità, Fabregas lo schiera sempre e affida a lui l’inizio dell’azione. Spesso fa ottime prestazioni rovinate da una distrazione che gli costa l’insufficienza in pagella. Deve cercare solo di essere concentrato per 90 minuti. Quello che ci stuzzica è che è sempre pericoloso sui calci piazzati e nonostante ciò il primo bonus non è ancora arrivato. Proviamo a dargli un’opportunità contro un Empoli in crisi che subisce gol da 18 partite consecutive.
Baldanzi (Lecce-Roma)
Se avete preso Baldanzi, finora non vi è andata benissimo visto che spesso è rimasto senza voto. Ma la 30a giornata potrebbe essere quella giusta per schierarlo. Dopo l’infortunio di Dybala, l’ex Empoli potrebbe trovare più spazio, già a partire dalla partita di Lecce. Quando gioca, fa spesso bene o comunque porta a casa la sufficienza. In una Roma che non ha più le coppe e che quindi spingerà il più possibile in campionato, Baldanzi può essere una pedina importante. Finalmente potete puntare su di lui. Poi è ovvio che una riserva certa in questi casi è sempre meglio averla.
Dallinga (Venezia-Bologna)
15 partite a voto, solo 4 da titolare e due miseri gol all’attivo. Sono questi i numeri deludenti della prima stagione di Dallinga. Per sua sfortuna, e per la sfortuna di quelli che avevano puntato su di lui, quest’anno c’è stata l’esplosione di Castro. Difficile, per non dire impossibile, fare a meno dell’argentino. Ora, però, è arrivato il momento dell’olandese, almeno per la partita contro il Venezia. Complice la squalifica di Castro, Italiano dovrebbe schierare Dallinga dal 1′ minuto. Se lo avete tenuto, dovete schierarlo e ciò anche se il Venezia sta facendo benissimo nelle ultime gare contro le grandi.
Mosquera (Verona-Parma)
L’ultima delle scommesse da schierare al fantacalcio è Mosquera. Aveva illuso tutti dopo la doppietta, da subentrato, contro il Napoli alla prima giornata. Poi però non si è confermato. Solamente altri 3 gol, 1 assist e tantissima panchina. L’assenza di Tengstedt dovrebbe convincere Zanetti a schierare il colombiano dal 1 minuto, anche se resta in ballottaggio. Contro un Parma che fuori casa concede abbastanza, potete provare a schierare Mosquera. Anche perché se non lo mettete questa giornata, quando?
Bonus: segui le quote e tutti i dati sui calciatori
Oltre al fantacalcio, è sempre interessante analizzare le quote e i dati sui vari giocatori, come le ammonizioni, i gol o i tiri che potrebbero fare nel corso di una partita. Puoi scoprire tutte le quote e le partite con i numeri più interessanti su Betsson, piattaforma informativa sulle quote sportive.