10 portieri consigliati al Fantacalcio nella 24^ giornata: Provedel per il clean sheet

Como-Juventus aprirà i giochi venerdì 7 febbraio, mentre Inter-Fiorentina li chiuderà lunedì 10. Nel mezzo ci saranno altre partite interessanti che possono riservare sorprese. Torna la nostra rubrica dedicata ai portieri consigliati al Fantacalcio, ecco su chi puntare in questo turno e chi invece lasciare in panchina, in attesa di giornate più sicure.
Fantacalcio: rigoristi e battitori di calci piazzati in Serie A aggiornati per l’asta di riparazione
Portieri consigliati al Fantacalcio, esclusione per De Gea
Come di consueto, per la nostra lista di portieri consigliati al Fantacalcio abbiamo analizzato le partite di giornata e anche questa settimana non manca l’esclusione eccellente. Parliamo di De Gea, la Fiorentina sfiderà l’Inter nel posticipo del lunedì e non ce la sentiamo proprio di schierarlo. l nerazzurri sono davvero pericolosi e potrebbe uscirne una partita aperta a molti ribaltamenti di fronte, secondo noi può andare serenamente in panchina.
PROVEDEL (Lazio-Monza)
Il primo tra i portieri consigliati al Fantacalcio della 24^ giornata è Provedel. La Lazio affronta in casa il Monza in una partita che deve necessariamente vincere. I biancocelesti sanno essere solidi, soprattutto quando si trovano di fronte squadre prevedibili in fase offensiva. Ecco che quindi contro i brianzoli, secondo noi, l’estremo difensore di Baroni può uscire dal campo con un clean sheet.
RUI PATRICIO (Verona-Atalanta)
È vero, l’Atalanta è un po’ in difficoltà e fa molta più fatica a conquistare i tre punti. Detto ciò, Gasperini ha dimostrato nel corso degli anni di saper far risorgere la Dea anche quando la situazione si fa complicata e contro il Verona ha l’occasione di tornare a vincere. Carnesecchi sarà assente, ma la porta dei bergamaschi è comunque consigliata in questo turno e di conseguenza si può schierare tranquillamente Rui Patricio.
SVILAR (Venezia-Roma)
La Roma ora fa davvero paura, da quando è arrivato Ranieri la musica è cambiata e il club comincia ad avere ambizioni importanti. Per questo motivo non può permettersi passi falsi al Penzo con il Venezia, una squadra che ha perso il bomber e il leader: Pohjanpalo. A giovarne sarà Svilar che potrebbe conquistare la sufficienza senza grosse difficoltà.
MERET (Napoli-Udinese)
Il Napoli affronterà al Maradona l’Udinese, una squadra molto difficile da sfidare ma che può essere contenuta. Conte ha fatto della retroguardia dei partenopei una sicurezza e Meret sta dando buone soddisfazioni ai fantallenatori. Difficilmente subisce più di un gol e in questo turno i presupposti per non peggiorare le statistiche ci sono tutti.
DI GREGORIO (Como-Juventus)
Di questi tempi consigliare Di Gregorio non è affatto semplice e scontato, ma noi vogliamo credere in lui e nelle sue qualità. La Juventus sfiderà fuori casa il Como, una squadra che ha cambiato molto durante questo calciomercato e che sa attaccare molto bene. Detto ciò, difensivamente i bianconeri sono spesso organizzati, a dispetto delle assenze, e se riusciranno a contenere i trequartisti dei lariani potrebbero non subire gol. Considerato che la mediana della Juve è solida e intensa, noi vi consigliamo la porta della Vecchia Signora.
MAIGNAN (Empoli-Milan)
Da un consiglio difficile a un altro, se Di Gregorio con il Como e con tutte le defezioni del caso (mancherà anche Cambiaso) può sembrare azzardato, non è da meno Maignan. Il Milan affronterà l’Empoli, una squadra che ha aumentato la propria pericolosità a discapito di una fase difensiva un po’ meno attenta. Detto ciò, i rossoneri partono con tutti i favori del pronostico e devono dimostrare di aver cambiato marcia. Noi crediamo che il francese questa settimana possa raggiungere la sufficienza.
MILINKOVIC-SAVIC (Torino-Genoa)
Proseguiamo ora con la nostra lista dedicata ai portieri consigliati al Fantacalcio con Milinkovic-Savic. L’estremo difensore del Torino dovrà bloccare i tentativi di Pinamonti e compagni, ma sarà aiutato da una difesa che quando ha un punto di riferimento chiaro da marcare si esalta. Per questo motivo, nonostante non sia una partita facile, noi ve lo consigliamo.
SOMMER (Inter-Fiorentina)
Lo abbiamo scritto all’inizio dell’articolo, De Gea è il grande escluso di giornata, ma Sommer è ancora presente tra i consigliati, anche se molto in basso rispetto al solito. Il motivo è per noi piuttosto semplice, è una partita che può diventare molto aperta e quindi potrebbero fioccare le occasioni. Detto ciò, la retroguardia nerazzurra è molto affidabile e lo svizzero la guida in modo impeccabile. Nonostante sia un turno complicato, rientra nella nostra lista.
CAPRILE (Cagliari-Parma)
Chiude la nostra rubrica Caprile. Il Cagliari affronterà in casa il Parma di Pecchia in una partita fondamentale in ottica salvezza. Perché abbiamo scelto lui e non Suzuki? Perché i sardi ci sembrano più in forma. L’ex Napoli potrebbe anche subire un gol, ma non ci sembra una giornata in cui possa uscire dal campo con un’insufficienza pesante, quindi ve lo consigliamo come ultima alternativa.